Sogno di una donna di 48 anni, con intervento al seno e metastasi.
SOGNO 1
All’inizio ero in una casa e collaboravo al restauro.
Nel salone c’era la stessa parete viola di casa mia e diverse persone con cui parlavo (non ricordo ne volti né parole).
Poi li chiamo tutti per una cosa che ho inventato.
In una nicchia un tubicino bucato collegato A UNA serpentina nera in cui scorre liquido (dico spumante o champagne), basta mettere bicchiere sotto per riempire.
Tutti mi fanno complimenti tranne una persona (una mia amica) che mi dice “è un tubo che perde, non va bene”. Lo proviamo è fa acqua da tutte le parti e non nel bicchiere.
SOGNO 2
Ho vinto un biglietto per partecipare a una gara di moto stando seduta dietro al pilota.
Tutti mi fanno complimenti per il premio, io penso solo al viaggio.
Mi ritrovo in questa città, tutti palazzi ed io non so la lingua per comunicare.
Entro in un negozio compro una stuoia e un’altra cosa che tengo in mano.
Arrivo alla fermata di un autobus la stuoia mi cade e finisce dall’altro lato, non so come chiedere aiuto, lascio la sacca con i miei vestiti e corro a prenderla nonostante il traffico, pensando: non sarò così sfortunata che mi ruberanno la sacca”.
Mi giro e un pakistano o dell’India (ieri sera ho visto Aladdin) che vende la sua merce prende la mia borsa e quella del ragazzo che era alla fermata e mi guardava.
Mi agito e cerco di fare dei gesti, lui riprende la mia sacca.
SOGNO 3
Mi viene a prendere una ragazza per portarmi in una casa di campagna.
Conversazione piacevole sul viaggio.
Arriviamo e vede la porta accanto dove abita lei aperta.
Entriamo e controlla degli armadi incassati. Le ante in legno intarsiato a me sembrano decori della parete. Dentro dei vestitini e tute da bambino dai colori accesi e fatti in cotone e lana a mano.
Mi dice “Sono le cose più preziose che ho: i miei ricordi”
FINE SOGNI
Le cose che hanno un senso per me:
La parete viola dopo pitturata volevo finire di arredarla con quadri o altro, poi mio marito mi ha bloccata, per lui andava bene.
Per me è una parete non finita.
La persona che contesta la mia pensata ha ragione, ero contenta inutilmente (ieri sono stata male con crampi cominciati la sera prima dopo aver preso un antidolorifico consigliato dal medico. Di mia testa ho cambiato con un integratore antiinfiammatorio e appena l’ho detto alla mia amica mi ha giustamente cazziato)
Il viaggio è la cosa che vorrei per il mio futuro, prendere una sacca e andare senza meta.
Il resto dipende dal film che ho visto Aladdin?
INTERPRETAZIONI
INTERPRETAZIONE SOGNO 1
La casa propria indica SEMPRE LO SPAZIO ESISTENZIALE CHE ABBIAMO A DISPOSIZIONE nel luogo dove viviamo.
Tu stai provando a restaurarla. Il salone è positivo perché resta un luogo di vita.
Il colore viola nasce dalla mescolanza del blu e del rosso. Il primo incarna la saggezza, il secondo l’amore. Simbolicamente indica il mistero, la magia e la metamorfosi, il cambiamento.
È per eccellenza il colore della spiritualità. Il viola lavora sul sesto chakra, canale energetico posizionato tra le sopracciglia conosciuto semplicemente come “terzo occhio”.
Il viola rappresenta anche gli opposti che si uniscono, la giustizia e la ricchezza. Le stoffe viola erano utilizzate da persone nobili e intellettuali proprio per differenziarsi dagli altri. Era un simbolo potente del loro status.
La parte viola indica una tua scelta profonda e spirituale che però non è accettata. Infatti, per te non è completa, giustamente, ma per tuo marito va bene così. Il fatto che il suo atteggiamento ti ha “bloccata”.
La nicchia è un qualcosa che è stato scavato su un intero.
Una tua (pessima) invenzione.
Infatti, da una nicchia, un’apertura, compare una serpentina nera.
Il serpente nero è simbolo di morte in agguato (Il Mamba).
Il serpente indica una psichicità negativa che si è prima adattata e poi ha preso il sopravvento su di te. Causando la scissione tra te e il tuo Punto Zero.
Questo perché lo hai permesso tu.
Nessuno è cattivo. Solo tu improvvida nella tua vita
Il problema è che LO HAI INVENTATO TU. Cioè la tua patologia l’hai creata te pensando fosse una cosa buona (champagne). In realtà non solo non è così, ma perde da tutte le parti. Cioè si tratta di una perdita non di un guadagno. La tua amica giustamente, te lo segnala e ti fa vedere che ciò che credi positivo è una perdita nella realtà.
Il bicchiere è un recipiente che simila la coppa. Può essere assimilato al seno oppure alla vagina, entrambe zone erogene che necessitano di un tipo superiore di vibrazione rispetto a quella che tu hai deciso di offrire loro.
Non riempi il bicchiere ma perdi te stessa (le perdite vitali del tubo).
Questo ti segnala la partenza e la causa della tua malattia.
INTERPRETAZIONE SOGNO 2
I biglietti della lotteria nei sogni sono solamente illusioni anche in caso di vincita.
Infatti, vince che cosa?
Di stare seduta dietro a chi pilota.
Una falsa vincita, inutile. Non funzionale.
Da questa illusione pretendi di compiere un viaggio.
Non conosci niente del posto, dove ti trovi.
Non so cosa intende per stuoia ma se si tratta di una specie di sciarpa o pezzo di stoffa è un simbolo nostalgico di affettività.
Per correre dietro a questa nostalgia affettiva perdi i tuoi modi, i tuoi abiti, ciò che ti caratterizza come unica. Ti metti in una condizione che altro da te li prenda e te li sottragga.
Ma tutto questo quando è partito?
DA QUANDO TI SEI FERMATA DOVE PASSA L’AUTOBUS. Cioè muoversi sempre nel programmato imposto dalla madre, rimanere fissi in un percorso che non è il proprio.4Ti sei ferma6ta con te stessa.
INTERPRETAZIONE SOGNO 3
Nel terzo sogno sei presa per mano e accompagnata a vedere da vicino la soluzione da adottare.
La porta è aperta, quindi esiste la possibilità che tu la colga.
LE ANTE DELL’ARMADIO SONO COLLOCATE SUL DAVANTI, PROPRIO COME I SENI IN UNA DONNA.
Gli armadi sono sempre negativi. Identificano i danni che il corpo ha subito sia psichici sia fisici. Le ante sono in-TAGLIATE, hanno subito delle manomissioni.
Sai perché?
Perché dentro i vestitini da bambino indicano l’età in cui sei stata rovinata dagli stereotipi familiari I vestitini da bambini.
Il dramma è che tu consideri questi ricordi come “i più preziosi che hai”, cioè sei tu che conservi il tuo male.
CONCLUSIONI
Fai bene a fare il viaggio ma non quello illusorio che hai compiuto fino ad ora. Tutto quello che ti circonda, ti causa il problema.
Sarebbe l’ideale che tu staccassi da tutto, come atto di coraggio e di dignità per te stessa almeno per un po’.
Del resto sai bene che i sogni non curano ma offrono l’indicazione della strada da prendere.
Maurizio Fani