INTERPRETAZIONE DEI FILM

Post

NESSUNO COME NOI VS NOI SIAMO COME TUTTI

NESSUNO COME NOI VS NOI SIAMO COME TUTTI

Film che ha ottenuto un discreto successo. Ambientato a Torino, anno 1987 mette in rilievo un insieme di problemi che le persone comunemente vivono senza mai interrogarsi sul perchè reale di questa condizione, che ai loro occhi appare naturale e l’unica possibile. Nessuno si accorge della meccanicità e ripetitività ossessiva dei pensieri e dei comportamenti. Nessuno si chiede perchè il risultato è inesistente. Si agitano tutti ma vivono dentro la ruota del criceto.

leggi tutto
COME USCIRE PER SEMPRE DALLA DEPRESSIONE

COME USCIRE PER SEMPRE DALLA DEPRESSIONE

Il nome è a dir poco odioso. Depressione è un’etichetta, un’identificazione semantica, che si porta dietro tutto un costrutto di affermazioni, di sensazioni di pensieri, ben precisi. Non lascia scampo: se sei depressa, sei così. La persona è stigmatizzata, e non è una...

leggi tutto
UN UOMO E IL SUO CAMMINO NELLA VITA

UN UOMO E IL SUO CAMMINO NELLA VITA

L’UOMO COME MISURA DI TUTTE LE COSE IL SEGRETO DEL NUMERO 5 IL DISEGNO DELL’UOMO VITRUVIANO DI LEONARDO DA VINCI LA SIMBOLOGIA DELLA TARTARUGA QUANDO PEPPINO INIZIA A DIVENIRE CONSAPEVOLE CONCLUSIONE   Film particolare che, nonostante il genere, che a me non...

leggi tutto
AQUILE O UOMINI RANDAGI?

AQUILE O UOMINI RANDAGI?

LA PRIMA IMMAGINE SI PUÒ DIRE DI NO! L’OBBEDIENZA LA DISOBBEDIENZA NON TUTTI HANNO AGITO COME GIULIO E I SUOI AMICI   Film del 2019, diretto da Gianni Aureli, realizzato anche grazie a un crowdfunding, pieno di attori giovani. La sceneggiatura ha beneficiato...

leggi tutto
IL POVERO DIAVOLO DEL FILM IL RITO

IL POVERO DIAVOLO DEL FILM IL RITO

UNA STORIA VERA? LA TRAMA LE PRIME SCENE IL DEMONE BAAL IL PASSATO FAMILIARE E I SOGNI DI MICHEAL KOVAK CHI AVEVA FEDE? CONCLUSIONE   Film del 2011 con Anthony Hopkins come protagonista nei panni questa volta di un anziano gesuita, esperto di esorcismi. La trama...

leggi tutto
IN TIME: DAI VALORE AL TUO TEMPO?

IN TIME: DAI VALORE AL TUO TEMPO?

Film del 2011 regia di Andrew Niccol. Siamo nel 2169, le persone raggiungono i venticinque anni e poi l’invecchiamento si arresta per sempre, in compenso, un orologio genetico inizia il suo conto alla rovescia. Hanno a disposizione solo un altro anno dopodiché, se non...

leggi tutto
“IO SO’ IO E VOI NON SIETE UN …”

“IO SO’ IO E VOI NON SIETE UN …”

E DISPIACE MA IO SO IO E VOI NON SIETE UN…” L’ESECUZIONE DI DON BASTIANO GASPERINO IL CARBONAIO MEGLIO PIO VII DI NAPOLEONE IL SOGNO NEL FILM   NON È UNA BATTUTA MA LA DESCRIZIONE DI UNA VERITÀ EVIDENTE. Il “Marchese del Grillo” è un film comico del 1981 diretto...

leggi tutto
L’ORA LEGALE

L’ORA LEGALE

LA TRAMA LA CRITICA ANDIAMO OLTRE CHE COSA’ÉUNA LEGGE IL DOMINIO IL SISTEMA È GENIALE I SOGNI NEL FILM   SEI SICURO CHE L’UNICO MODO POSSIBILE PER COSTRUIRE UNA SOCIETÀ PIÚ GIUSTA SIA LA STRETTA OSSERVANZA DELLE REGOLE CONDIVISE CON L’IMPOSIZIONE? FILM “L’ORA...

leggi tutto
PERCHÉ I FILM SEMBRANO VERI?

PERCHÉ I FILM SEMBRANO VERI?

Recitare non significa ripetere le battute del copione. La recitazione non è solo una interpretazione del profilo psicologico del personaggio ma una incarnazione psichica dell’autore e del regista. Prova a leggere e pronunciare qualunque frase come se consultassi...

leggi tutto
ISTINCT: IL CORAGGIO DI ABBRACCIARE LA VITA

ISTINCT: IL CORAGGIO DI ABBRACCIARE LA VITA

LA TRAMA L’INDOMINABILITÀ LA CRITICA IL DOMINIO LA POSSIBILE SOLUZIONE DEL MERCATO PARALLELO CONCLUSIONE   Questo film è adattissimo in questi tempi di COVID 19. Perché? Perché ha il pregio di arrivare dritto al cuore del problema. Mette in chiara luce l’insieme...

leggi tutto

Articoli Recenti


Share This