Biografia

Maurizio Fani

Chi è Maurizio Fani

L’autore ha sempre detto: «I film non mi sono mai piaciuti a causa della loro prevedibilità. Ho cambiato completamente idea quando ho capito la loro enorme potenzialità. Da allora quasi ogni film mi appassiona perché mi permette di veicolare con successo concetti altrimenti incomprensibili per molti». Un’autentica scoperta.

Al suo attivo ha oltre venti specilizzazioni in psicologia e psicoterapia clinica, molte delle quali quadriennali e triennali conseguite in Europa e negli Stati. Imprenditore nel mondo delle eccellenze alimentari salutistiche italiane a livello internazionale fino al 2020 con l’ottenimento di diversi brevetti. Psicologo, psicoterapeuta, formatore, iscritto all’Albo degli Psicologi dal 1998 al 2020. Attualmente scrittore, conferenziere e divulgatore di vita e di libertà.

Ha sempre rivestito un ruolo assai atipico all’interno della sua professione. Uno sperimentatore autentico, spesso controcorrente, che ha sempre amato solcare i limiti per conoscerli e superarli.

Appassionato ricercatore di filosofia, psicologia, antropologia, sociologia, simbolismo e crescita personale, fin dai primi corsi tenuti all’inizio degli anni ’90, si era accorto che limitarsi a parlare alle persone non assicurava una reale comprensione. I concetti cadevano presto nell’oblio e perdevano la loro caratteristica di seme fecondo.

Era molto frustrante, mancava qualcosa, ma che cosa?

Per molti mesi i tanti tentativi finirono nel cestino. Doveva cercare ancora. Durante un corso nell’estate del 1992, ebbe l’intuizione di inserire nella lezione la visione di un film e si accorse che unire le immagini ai concetti risultava molto più interessante e proficuo per tutti.

Abbinò all’argomento che intendeva sviluppare le immagini, sia concrete come quelle di un film, di dipinti, di sculture e di simboli. Ottimi risultati li ha ottenuti anche  accompagnando i vari concetti con mezzi capaci di evocare delle  immagini cariche di emozioni come avviene  nell’ascoltare un sogno, una poesia, un racconto.

Fu allora che sbocciò in lui la passione per i film, per l’arte e per la simbologia. Non si è limitato alla simbologia classica esoterica ma ha scoperto la simbologia dell’Essere, molto più vera e assai diversa dalla prima.

Ad oggi i suoi archivi raccolgono circa 10.000 titoli di film oltre a più di 20.000 libri.

Da allora ha iniziato a progettare un potente strumento basato sull’interpretazione delle immaginiFilm, sogni, quadri, sculture, canzoni, opere teatrali, filosofiche e letterarie e ogni altra fonte di evocazione di immagini.

La vita di ognuno di noi alla fine è una continua presenza di immagini,  

In questo modo l’aspetto iconico è diventato oggetto di ricerca e studio da varie decine di anni.

Il risultato che si ottiene consiste nell’ampliamento della propria consapevolezza in modo esponenziale e tangibile con l’acquisizione della “visione simbolica”.

Anche altri autori parlano dei film ma sempre in maniera scontata, usando una psicologia spesso senza spessore, venduta a caro prezzo come panacea istantanea, facile e senza sforzo.

Quello che Maurizio Fani offre è distante anni luce da questa impostazione. Non si tratta di critica cinematografica e/o cineforum. Né parla di una psicologia costruita sulla facile illusione (pensiero positivo e legge di attrazione).

Esclude anche una psicologia attenta solo alla malattia.  

Sono solo strumenti e non verità assolute.

Non ci sono guru o maestri di sorta. Questo è un chiaro invito a essere allo stesso tempo maestro e discepolo di se stessi. Non ti dirà mai che cosa fare ma t’insegnerà a scoprire e osservare la realtà per quello che è. Ti aiuterà a trovare le tue risposte dentro di te.

Poi la decisione finale sarà sempre la tua.

Imparerai a scoprire le cause che t’impediscono di diventare ciò che già sei in potenza.  

Saranno sufficienti venti/trenta film visti con lui, oppure un periodo di alcuni mesi passato ad analizzare i sogni ogni mattina, perché i tuoi condizionamenti affiorino alla coscienza per essere agevolmente superati.

Conquisterai una visione di te stesso e del mondo diversa e molto più profittevole per la tua riuscita.

I miei libri sono strumenti eminentemente pratici.

Racchiudono una pedagogia della vita da applicare nel quotidiano con riscontri positivi immediati, sia per la comprensione di se stessi e del mondo circostante (conoscenza di sé, relazioni affettive, business, professione, salute), sia per l’interpretazione delle immagini (sogni, film, libri, eventi di ogni tipo).

 

Una vera bussola per orientarsi con successo nel mare aperto dell’esistenza.

Titolo Libro
Share This