1. IL SOGNO
    2. L’INTERPRETAZIONE
    3. CONCLUSIONE

Sogno di un uomo di 60 anni, imprenditore, scrittore, soggetto molto intuitivo e pieno di risorse.

 

1) IL SOGNO

«Mi trovo alla guida di un’auto molto veloce, probabilmente una grossa Audi, in un viale cittadino. Sono tranquillo, disteso e attento alla guida
a. Mi accorgo che l’auto è al massimo della velocità. Vedo in lontananza che alcune automobili si stanno immettendo e occupano una parte della strada. Appoggio il piede sul pedale del freno ma sento che la macchina “NON VUOLE FRENARE” e mi dice che “NON DEVO AVER PAURA DI FARE DEGLI INCIDENTI”. Io provo proprio questa sensazione cioè sono certo che ce la faccio. Infatti la macchina al momento opportuno decelera quel tanto che basta per permettermi di evitare l’ostacolo, e passo indenne, senza paura ed emozione alcuna».



2) L’INTERPRETAZIONE

L’automobile è un mezzo utile all’essere umano. Identifica il modo in cui ci stiamo comportando nella vita, il tipo di rapporti che abbiamo con le persone che ci circondano, e i risultati che otteniamo. Alcune volte può indicare anche parti del corpo.

Il soggetto è solo alla guida e questo denota che nella sua esistenza comanda solo lui, non esistono interferenze di altre persone. L’auto è veloce e sta andando al massimo, questo ci racconta che la persona sa come muoversi al meglio, è padrone della propria esistenza e possiede il coraggio necessario per sfruttare se stesso al meglio.

Si rende conto che sta andando al massimo e quando vede l’approssimarsi di un possibile ostacolo cerca il pedale del freno. La macchina però reagisce con una esortazione. Questa persona è in procinto di fare molti cambiamenti nella propria vita, per questo motivo è molto attento alla guida ed ai propri limiti (la velocità massima dell’auto), vede da lontano un ostacolo, ovvero pre-vede un eventuale possibile problema ma la stessa auto non risponde assecondando la frenata ma lo incita a non temere. Infatti la macchina decelera quanto basta per compiere la manovra al meglio.

Il soggetto resta tranquillo, quindi ha il controllo delle proprie emozioni e del proprio agire. Soprattutto è in connessione con la parte più profonda di se stesso che lo invita a osare senza paura.

L’unica nota sulla quale riflettere è che siamo in città. È vero che un bravo pilota non ha problemi a correre in città ma forse non c’è bisogno di tirare così tanto sempre, per quanto ne sia comunque capace.

Del resto è la stessa auto che gli dice di non aver paura e che si oppone al suo tentativo di frenata, 6tentativo che una volta non riuscito non allarma per niente il guidatore, segno evidente che poteva veramente non frenare. Ne aveva facoltà e abilità.

3) CONCLUSIONE

Sogno molto positivo, sta andando tutto molto bene, l’auto importante e veloce testimonia l’indiscusso valore del soggetto. Ciò che è da apprezzare è la serenità e la tranquillità che il guidatore mantiene inalterata per tutto il sogno, cioè è capace di controllare la propria esistenza e ne ha il coraggio lucido e determinato.

Un consiglio. Alcuni risultati si possono comunque raggiungere anche senza dare sempre il massimo.


Maurizio Fani

Share This