1. IL SIMBOLO DEL TOPO
  2. FALSE INTERPRETAZIONI
  3. IL VERO SIGNIFICATO

 

Desidero iniziare lo smantellamento delle sciocchezze che incontro e che sono continuamente diffuse in merito al significato dei sogni sulle varie piattaforme dei social, Facebook, e Youtube in testa.

Così colgo l’occasione per fornire ai miei lettori l’informazione corretta nella speranza di rendere tutti autonomi nella lettura dei propri sogni.

Oggi parliamo di topi, dei roditori per eccellenza. 

 

  1. IL SIMBOLO DEL TOPO

Quali sono le caratteristiche del topo?

1) Attento osservatore.

2) Perfezionista.

3) Prudente e schivo, vive nell’ombra, nell’oscurità dei suoi rifugi.

4) Astuto.

5) Eccezionalmente prolifico: una coppia può sfornare oltre 100 cuccioli l’anno.

6) Mantiene schemi mentali rigidi. È abitudinario.

7) Depaupera e sporca l’ambiente in cui vive.

 

  1. FALSE INTERPRETAZIONI

Qui di seguito ti riepilogo alcune interpretazioni davvero singolari DELLE QUALI NON TENERE ASSOLUTAMENTE CONTO.

– Il TOPO BIANCO CON CUI GIOCHI: significa che sei una persona socievole e aperta, oppure un nuovo membro è entrato nel tuo gruppo. Topo “amico” indicherebbe una volontà di pulizia.

– TOPI CHE CORRONO VERSODI TE: si sta avvicinando un problema, un imprevisto.

– TOPI CHE CORRONO IN VARIE DIREZIONI: azione senza costrutto. 

– SOGNARE GATTI E TOPI: ti stai armonizzando bene con la vita e con gli amici. Fine delle angosce.

– UN TOPO CHE ENTRA NEI TUOI VESTITI O GIRA NEL LETTO: hai paura di farti conoscere per quello che sei.

– TOPI NERI E GIGANTI: hai paura di ammalarti. Problema di vaste proporzioni.

– RATTI CHE INVADONO CASA: hai conosciuto una nuova persona che non ti è molto simpatica. Timore di affrontare piccoli fastidi. Atavica paura di tipo sessuale. I problemisti stanno sovrastando.

– TOPI CHE SCAPPANO: fuga dai problemi.

– TOPI MORTI O UCCIDERE UN TOPO: ci siamo liberati di un problema.

– TOPI CHE MORDONO O CHE SONO AGGRESSIVI: il sognatore è corroso dai suoi pensieri incontrollati.

– TOPOLINI APPENA NATI: auspicio di fertilità ed energia.

Scusami se mi sono dilungato, ma non credevo ai miei occhi. Tutta questa montagna d’idiozie è davvero troppa!

 

  1. IL VERO SIGNIFICATO

Tutte le interpretazioni che ho riportato sono assolutamente false e fuorvianti. Rimangono fermi i 7 punti che ho indicato all’inizio.

Il topo nel sogno indica una femminilità malata che tende a distruggere tutto quello che la contatta e che trova la sua origine in quel modo di essere madre che piace tanto ai “mammoni” italiani.

Non a caso molti uomini sposano donne simili alle loro madri, chissà per quale motivo.

Si tratta di una vampirizzazione che distrugge, che consuma, che annienta ogni forma di energia. Il topo mentre mangia, sporca.

In caso di sogni simili occorre identificare immediatamente chi è il topo, fatto sempre molto facile, e interrompere almeno ogni tipo di rapporto sessuale.

Cani e gatti insieme non rappresentano la fine dei problemi ma un aumento degli stessi. Sono due variabili di una psicologia vampirica per eccellenza. Del gatto ne parleremo in un’altra briciola.

Nei casi più blandi il topo può rappresentare una vampirizzazione di beni e risorse. Un imprenditore, che lamentava spesso dei furti, sognò che nella sua azienda si aggiravano tre topi, uno dei quali aveva una zampa lesionata. Fu molto semplice individuare i soggetti indicati dal sogno. Erano tre fratelli di cui uno zoppicante. Pedinati e seguiti per alcuni giorni sono stati beccati in flagranza di reato: rubavano televisori per rivenderli di nascosto.

Ricordati sempre però che è necessario calare queste informazioni all’interno della scenografia del sogno che non è mai uguale a un’altra.

Non esistono interpretazioni a prescindere.

Allo stesso modo è errato parlare di simboli onirici rigidi e sempre uguali a se stessi.

Ogni elemento va sempre adattato alla situazione, che, ripeto fino alla nausea, è SEMPRE DIVERSA.

Una raccomandazione: NON SOGNATE I TOPI PER FAVORE e se vi capita ora, sapete quello che dovete fare.

 

Maurizio Fani

Share This